• 1. Plastiche

    Se le plastiche sono usate
    Prima di iniziare, elimina eventuali residui di sporco con un prodotto specifico antisilicone (evita assolutamente diluente o acetone). Successivamente lava bene con acqua e sapone neutro, asciugando con cura tutta la superficie.

    Se le plastiche sono nuove
    Anche i pezzi appena usciti dalla confezione contengono residui di lavorazione. Per questo Γ¨ importante lavarli comunque con acqua e sapone e poi asciugarli perfettamente.

  • 2. Applicazione corretta

    La temperatura Γ¨ fondamentale: l’ideale Γ¨ intorno ai 20Β°C. Inizia a stendere l’adesivo partendo da un’estremitΓ  (o dal centro nei pezzi piΓΉ piccoli, come la tabella anteriore). Procedi sempre dall'interno verso l’esterno per evitare la formazione di bolle.
    Nei punti piΓΉ complicati (curve, spigoli o pieghe) puoi utilizzare un phon domestico per ammorbidire leggermente la grafica. Mantieni perΓ² la distanza di circa 10 cm e non esagerare col calore: un eccessivo riscaldamento rovina la grafica.

  • 3. Fase di fissaggio

    Dopo aver completato il lavoro, lascia riposare la moto con le grafiche applicate per almeno 24 ore in un ambiente caldo (sopra i 20Β°C). Le 24 ore di attesa servono a garantire che l’adesivo si saldi correttamente e segua la forma delle plastiche. Considera che la pellicola tende a tornare piatta: per questo Γ¨ utile ripassare di tanto in tanto con la mano esercitando una pressione delicata.

Importante:Β Non applicare le grafiche usando acqua e sapone.

Non sei sicuro di applicarle?

Nessun problema! Se preferisci ricevere le tue plastiche giΓ  con le grafiche applicate, ci pensiamo noi.

⬇️ Scopri il servizio qui sotto ⬇️